Durante una visita ufficiale al tempio di Dendera, Mohamed Ibrahim ha anticipato alcune novità che riguardano un altro sito dell’Alto Egitto. Il tempio di Osiride ad Abido, fatto costruire da Seti I e completato dal figlio Ramesse II, sarà equipaggiato di tutti gli strumenti per accogliere i turisti anche durante visite notturne. Il progetto comprende anche il prosciugamento delle acque freatiche che invadono il vicino Osireion (oggi popolato di pesci gatto; nella foto a sinistra), così che anche la tomba del dio possa essere visitata.
L’uscita pubblica del ministro è stata caratterizzata anche da un fuori programma particolare. A un anziano turista lussemburghese che si era avvicinato per una foto, Ibrahim ha concesso di realizzare il suo sogno: entrare nella tomba di Nefertari, nella Valle delle Regine a Luxor, che è normalmente chiusa al pubblico. Il settantenne è scoppiato in lacrime.