La tomba di Tutankhamon sarà chiusa al pubblico per restauro

La tomba di Tutankhamon sarà chiusa al pubblico per restauro - Djed Medu

Tutti hanno il diritto di esprimere la propria opinione e, se ci si accorge di aver torto, di cambiare idea. Zahi Hawass non perde mai occasione di ribadire soprattutto il primo diritto, anche se questa volta sembra aver usufruito anche del secondo smentendo, nell’arco di pochi giorni, il suo giudizio sulla teoria di Reeves riguardo alla possibile presenza della sepoltura di Nefertiti nella Tomba di Tutankhamon. All’esplodere della diffusione mediatica della notizia, l’ex Segretario generale dello SCA aveva detto: “Reeves study is a theory for fame and publicity and not based on archaeological or scientific evidences”. Ora, invece, pur rimanendo scettico e smontando le prove dell’egittologo britannico (qui le sue argomentazioni), afferma che tutti devono avere rispetto di uno dei massimi esperti della Valle dei Re (tra le altre cose, è l’autore del “The Complete Tutankhamun: The King, the Tomb, the Royal Treasure”) e dei suoi studi.

Un cambio di atteggiamento, almeno nei modi, forse dovuto alle dichiarazioni del Ministro delle Antichità che, al contrario, ha preso sul serio l’articolo di Reeves e si è detto d’accordo almeno sulla possibilità che ci siano due passaggi celati verso altre stanze o tombe. Infatti, El-Damaty ha convocato in Egitto il professore della University of Arizona a metà settembre per discutere l’ipotesi ed eventualmente per una verifica sul posto. Per un’analisi più accurata, si potrà sfruttare la chiusura al pubblico della tomba dal 1 ottobre. La Getty Foundation, infatti, si occuperà del rinnovamento totale degli apparati interni della struttura cambiando il sistema d’illuminazione, di areazione e di controllo dell’umidità. Deciso ormai che la mummia del faraone debba rimanere nella KV62, si realizzerà una speciale teca che possa permettere ai visitatori di vedere il corpo e agli studiosi di prelevarlo più facilmente per i controlli periodici. I resti di Tutankhamon, quindi, non saranno più ricollocati nel sarcofago.