El-Asasif, scoperta tomba di visir della XXVI dinastia

El-Asasif, scoperta tomba di visir della XXVI dinastia - Djed Medu

Nella necropoli di el-Asasif, riva occidentale di Luxor, il team americano-egiziano diretto dalla Dott.ssa Elena Pischikova (American University in Cairo) ha individuato la tomba di Padi-Bastet, visir dell’Alto Egitto durante la XXVI dinastia (664-525 a.C). La tomba era all’interno di un’altra sepoltura (sembra vada di moda in questo periodo; cfr. KV62), la TT391 di Karabasken, quarto Sommo Sacerdote di Amon e governatore di Tebe sotto il regno diel faraone kushita Taharqa (XXV din., 715-705).

Il lavoro del “South Asasif Conservation Project” consiste nello studio, nella pulizia e nel restauro di una serie di tombe già note, ma mai pubblicate in modo appropriato. Lo dimostra proprio questa scoperta che sottolinea chiaramente come il funzionario saita abbia riutilizzato la struttura aggiungendo apparati architettonici e decorazioni parietali. La sepoltura di Padi-Bastet, secondo la Pischikova, si troverebbe in fondo a un pozzo nella corte o in un’altra stanza funeraria che potrà essere individuata solo dopo uno scavo vero e proprio. La lettura dei titoli, inoltre, ha attestato che il defunto fosse il nipote di Pabasa,  Gran maggiordomo della Divina Adoratrice di Amon Nitocris I, la cui tomba (TT279) si trova poco più a est, prima dell’entrata del tempio di Hatshepsut.