Lo scorso 11 ottobre, dopo 18 anni di lavori, è stato finalmente riaperto al pubblico il Museo Greco-Romano di Alessandria...
In un Paese in cui il termine “merito” è finito nel nome di un ministero, viene messa in discussione, per...
Profumo d’eternità: se pronunciato con accento francese da un’ammiccante modella o da un aitante attore con la camicia sbottonata, potrebbe...
Al termine del XIII International Congress of Egyptologists, oltre all’ufficializzazione delle nuove cariche dell’International Association of Egyptologists, è stata comunicata...
Nel corso del XIII International Congress of Egyptologists, che si è tenuto a Leiden dal 6 al 12 agosto, è...
Novità importantissima per chiunque abbia in programma un viaggio in Egitto. Il Ministero del Turismo e delle Antichità ha deciso...
Pochi giorni fa è stato annunciato il completamento del restauro della “Piramide” di Tetisheri, l’ultima attribuita a una regina in...
Quando la ‘location’ è la Domus Aurea, senza dover scomodare Alessandro Borghese, una mostra deve essere visitata. E così ho...
Dal 6 all’8 giugno 2023, presso il Centro Camuno di Studi Preistorici (Capo di Ponte, Valcamonica), si terrà la prima...
Uno dei primi articoli che ho scritto, quando ancora nemmeno esisteva questo blog, riguardava una scoperta decisamente “creepy” effettuata nel...
Continua l’opera di pulizia, restauro e documentazione del Tempio di Esna ed emergono i 12 segni dello Zodiaco nei loro splendidi colori...
Ieri, in occasione della cerimonia ufficiale di completamento della prima fase di sviluppo del Museo Egizio del Cairo (progetto che...