La parola “provinciale”, se ci si riferisce al suo significato connesso ai limiti, geografici e non, di un preciso territorio, ha...
Seconda puntata estera per la rubrica “L’Egitto di Provincia”, ma, questa volta, senza allontanarsi troppo: parlerò della collezione egizia del Museo...
. Nel 2006, usciva negli USA “Una notte al museo”, commedia leggera diretta da Shawn Levy e che, nonostante fosse dedicata...
* Questa volta, sfrutterò impropriamente, ma neanche tanto, la rubrica sulle collezioni egizie minori in Italia per parlare di una bella...
Qualche tempo fa, vi avevo chiesto di mandarmi la vostra recensione personale per la rubrica “L’Egitto di Provincia” e l’invito...
Torno a parlare della mia regione, l’Abruzzo, presentando un piccolo gruppo di oggetti egizi ed egittizzanti che si trovano nel...
Dopo quasi tre mesi impiegati a sgomberare l’anticamera dalle centinaia di oggetti che la riempivano, Howard Carter poté finalmente concentrarsi sulla Camera Funeraria...
Nel cuore di Roma, si trova, o meglio, si trovava, un museo non solo egizio ma anche egiziano, cioè il...
Nel 1980, dopo solo nove anni, uno dei tanti B-movie sulle mummie della Hammer, “Exorcismus – Cleo, la dea dell’amore”, viene riciclato per...
Lo scorso 7 dicembre, approfittando della bella giornata e della “Domenica al Museo” del MiBAC, sono andato a Tivoli per...
“Stargate” è sicuramente il film più legato, secondo l’immaginario comune più recente, all’Egitto. La pellicola, diretta nel 1994 da Roland...
Un anno fa, iniziavo a scrivere su questo blog senza alcuna idea di come sarebbero evolute le cose. Il mio progetto iniziale prevedeva...