Qualche giorno fa, invitato a Trieste dal Centro Culturale Egittologico Claudia Dolzani per tenere una conferenza, ho approfittato dell’occasione per...
(*A scanso di equivoci, il nome della rubrica contiene volutamente un errore ortografico per sottolineare il carattere a dir poco...
Nell’anno in cui sono stati ricordati gli anniversari di due importantissimi avvenimenti storici per l’Egittologia, i 200 anni dalla decifrazione...
Questa mattina (3 ottobre 2022) a Stoccolma è stato conferito il Premio Nobel per la fiosologia o medicina a Svante...
Con il sesto e ultimo episodio, mercoledì scorso si è conclusa su Disney+ la nuova miniserie Marvel “MOON KNIGHT” che,...
(*A scanso di equivoci, il nome della rubrica contiene volutamente un errore ortografico per sottolineare il carattere a dir poco...
Da due settimane è nelle sale italiane “Assassinio sul Nilo”, film tratto dall’omonimo romanzo (intitolato anche “Poirot sul Nilo”) di...
Di Flavia Bonaccorsi Micoevich Già da qualche giorno siamo bombardati da immagini romantiche legate alla festa degli innamorati: allora quale...
Ancora una volta sono qui a celebrare l’anniversario di apertura del mio blog che si avvicina sempre di più all’incredibile...
“Egitto di Provincia”: il Museo Orientale del Santuario della Madonna dell’Oriente, Tagliacozzo (AQ)
Torno dopo anni a parlare di una delle tante piccole collezioni egizie disseminate nel nostro territorio; e lo faccio giocando...
Come è noto, alcuni culti nilotici travalicarono i confini egiziani e arrivarono a diffondersi, nel corso dei secoli, in tutto...
(*A scanso di equivoci, il nome della rubrica contiene volutamente un errore ortografico per sottolineare il carattere a dir poco...