Visitare Palazzo dei Musei a Reggio Emilia è come fare una passeggiata nella storia della museologia. Attraversare le numerose sale...
Questa volta, vi presento un film di nicchia che difficilmente troverete in TV se non proposto da Ghezzi alle 2...
Nei giorni scorsi, ricadeva l’anniversario di uscita, 30 e 25 anni, di due tra i più famosi film di Hollywood,...
Questa è l’immagine che è spuntata fuori a chi, ieri 1 aprile, cercava il video della fantastica scoperta della tomba...
(*A scanso di equivoci, il nome della rubrica contiene volutamente un errore ortografico per sottolineare il carattere a dir poco...
Nel cuore di Roma, si trova, o meglio, si trovava, un museo non solo egizio ma anche egiziano, cioè il...
Dopo la grande scorpacciata di notizie su Tutankhamon, passiamo all’altro grande personaggio storico in cui la gente identifica l’antico...
Come avevo anticipato, questo sarebbe stato un articolo fuori dai normali schemi della rubrica “L’Egitto di Provincia” perché scritto dopo...
Sulmona (AQ) è senza dubbio uno dei gioielli d’Abruzzo grazie al suo ricchissimo patrimonio storico-artistico inserito nello splendido scenario naturale della...
(*A scanso di equivoci, il nome della rubrica contiene volutamente un errore ortografico per sottolineare il carattere a dir poco...
L’articolo che segue fornisce una interessante panoramica generale sulla nascita e l’evoluzione del Museo Egizio di Torino, la cui collezione...
Ed eccoci qui, come ogni 29 dicembre, a celebrare il compleanno di Djed Medu e soprattutto a fare il bilancio...