(*A scanso di equivoci, il nome della rubrica contiene volutamente un errore ortografico per sottolineare il carattere a dir poco...
Questa volta, vi presento un film di nicchia che difficilmente troverete in TV se non proposto da Ghezzi alle 2...
Appuntamento fuori dal normale per la rubrica “L’Egitto di Provincia”. Questa volta, infatti, non ci sarà alcuna descrizione di una piccola...
Il 2015 è stato senza dubbio l’anno di Tutankhamon e sono sicuro che questo trend sarà confermato anche per i prossimi mesi...
Siamo arrivati al secondo compleanno di Djed Medu. Prima di tutto, devo ringraziarvi di cuore perché, a guardare i numeri,...
Dopo la grande scorpacciata di notizie su Tutankhamon, passiamo all’altro grande personaggio storico in cui la gente identifica l’antico...
(*A scanso di equivoci, il nome della rubrica contiene volutamente un errore ortografico per sottolineare il carattere a dir poco...
Lo scorso 31 ottobre, preso da altri impegni, ho riportato, forse troppo frettolosamente solo sulla pagina Facebook e sul profilo...
«Dobbiamo trovare una via d’uscita!», gridarono gli spettatori nelle sale… Per Halloween ho deciso di recensire un horror egizio e, sfortunatamente,...
Di solito, nella rubrica “blooper egittologici” recensisco film che parlano, in un modo o nell’altro, dell’antico Egitto. Questa volta, però, farò...
Stamattina il sole è sorto nel portale orientale del tempio di Hibis e, per circa 5 minuti, lo ha attraversato lungo...
Durante un breve viaggio a Lisbona, ho avuto modo di visitare un paio di collezioni egizie (eh sì, anche in vacanza…) e, così,...