Frammento di benda della mummia di Ramesse II spunta in Repubblica Ceca

Frammento di benda della mummia di Ramesse II spunta in Repubblica Ceca - Djed Medu

Un rarissimo e inestimabile frammento di lino appartenente al bendaggio della mummia di Ramesse II (1279-1212 a.C.) potrebbe essere finito nel Museo Etnografico di Olomouc, città ceca della Moravia. Il direttore, Bretislav Holasek, ha raccontato ai giornalisti che il reperto è spuntato fuori durante l’ispezione del materiale su cui lavorava un vecchio dipendente del museo. Il tessuto è conservato tra due vetri ed è accompagnato da un cartellino con una nota in tedesco che è, per il momento, l’unica prova che confermerebbe la straordinaria scoperta.

Nessuno ha idea di come il pezzo sia finito in Repubblica Ceca. Il proprietario sarebbe stato Richard Buchta, esploratore e fotografo austriaco che visitò l’Egitto alla fine del XIX secolo e che avrebbe assistito allo sbendaggio della mummia nel 1886, cinque anni dopo la scoperta di Maspero nella cachette di Deir el-Bahari (DB320, la tomba di Pinedjem II). La lettera racconta proprio l’avvenimento; inoltre, bisogna ricordare che la Cecoslovacchia era, al tempo, sotto l’Impero austro-ungarico, quindi Buchta potrebbe aver portato qui la benda dall’Egitto. Per verificare l’effettiva età del reperto, sono stati già programmati analisi scientifiche, ma, intanto, la notizia sensazionalistica è già stata lanciata e il museo sfrutterà la pubblicità con una mostra straordinaria fino a marzo.

http://www.vmo.cz/rubriky/akce-a-vystavy/necekany-nalez-textilie-z-mumie-ramesse-ii