Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh

Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu

Questa mattina, nonostante il periodo non sembri proprio il più propizio, sono stati inaugurati ufficialmente due musei archeologici in fase di costruzione da anni: il Museo di Sharm el-Sheikh e quello di Kafr el-Sheikh. In contemporanea è stato riaperto anche il Museo delle Carrozze Reali al Cairo, dopo un lungo processo di ristrutturazione e rivisitazione degli spazi espositivi.

Il Museo di Sharm el-Sheikh rientra in un più ampio progetto di valorizzazione del turismo in Egitto che prevede che famose località balneari, come è già successo con Hurghada, siano dotate anche di attrazioni culturali per rendere più ampia l’offerta ai visitatori. Il museo illustra i diversi aspetti della civiltà egizia esponendo una selezione di circa 7000 manufatti da altre raccolte del Paese, come quelle del Cairo, Luxor, Kom Oshim, Saqqara, Suez, Ismailia e Minya.

  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu

Nonostante il nome simile, Kafr el-Sheikh si trova da tutt’altra parte, nel mezzo del Delta del Nilo. Il suo museo, il cui progetto risale addirittura al 1992, copre l’intera storia dell’area con circa 5800 reperti che vanno dall’età faraonica fino al periodo copto e islamico. In particolare, nelle sale sono esposti oggetti provenienti dai principali siti della provincia, come l’importante città di Buto (oggi Tell el-Farain), Xois o Sakha – dove, secondo la tradizione, soggiornò la Sacra famiglia durante la fuga in Egitto – e Fuwah, centro famoso per le sue moschee e per la produzione di tappeti fatti a mano.

  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu
  • Inaugurati i musei archeologici di Sharm el-Sheikh e di Kafr el-Sheikh - Djed Medu