Insieme alla tomba reale di Abido, il Ministero del Turismo e delle Antichità ha annunciato un’altra scoperta effettuata nel governatorato di Sohag: un laboratorio di produzione della ceramica e del vetro di epoca bizantina (IV-VII sec. d.C.). L’edificio in mattoni si trova a Banawit, villaggio del Medio Egitto, e comprendeva diverse fornaci per la cottura dei vasi, magazzini per lo stoccaggio della merce e ambienti amministrativi.
Nel laboratorio, oltre a numerosi contenitori, sono stati ritrovati 32 ostraca in demotico e greco che conservano tracce di transazioni commerciali e della registrazione delle tasse. La struttura è stata poi riutilizzata in epoca islamica, dal VII al XIV secolo, come luogo di sepoltura. Tra le varie tombe, colpisce tristemente quella di un bambino (foto in alto), sepolto in posizione fetale e mummificato naturalmente dal clima arido, con ancora un berretto colorato sulla testolina.
Fonte: MoTA



