Un nuovo appuntamento con Abido nato dalle iniziative di Paolo Renier. Il lavoro venticinquennale del fotografo trevigiano nel tempio di Seti I e la consulenza del geometra Maurizio Sfiotti hanno portato alla realizzazione della mostra “Egitto. Come Faraoni e Sacerdoti nel Tempio di Osiride” che si terrà dal 12 settembre al 21 dicembre presso Palazzo Sarcinelli a Conegliano (TV). Lo scopo dell’evento è “rendere accessibile al pubblico una realtà archeologica lontana e talvolta non fruibile”. Infatti, l’Osireion, il tempio funerario di Osiride e uno dei più importanti edifici sacri della XIX dinastia, oggi si trova in stato di abbandono con acqua stagnante che impedisce l’accesso ai visitatori e pesci gatto che nuotano attorno ai pilastri della sala ipostila.
E’ proprio l’Osireion il protagonista dell’esposizione che comprende l’estesa raccolta fotografica di Renier, un modellino realizzato da Sfiotti in scala 1:20 e la ricostruzione a grandezza naturale dell’angolo NE della Camera Centrale e della Stanza del Sarcofago. Non saranno tralasciati il Complesso di Osiride all’interno del tempio vero e proprio e il resto dei monumenti che rendono il sito unico nel suo genere. In ogni caso, il percorso completo è consultabile sul sito della mostra: http://www.neltempiodiosiride.it/percorso-della-mostra.html