L’anno è appena iniziato e il sito di Saqqara si conferma ancora una volta scenario di importanti ritrovamenti archeologici. Già ieri erano stati annunciati i risultati dell’ultima campagna di scavo del team egiziano-giapponese che approfondirò prossimamente e fra due giorni si promettono succose novità da Zahi Hawass; questa mattina, invece, è stata ufficializzata la scoperta della tomba di un medico reale di VI dinastia.
A Saqqara Sud, nell’area della piramide di Pepi I, la missione franco-svizzera diretta da Philippe Collombert ha individuato una “tomba a forno” appartenuta a Tetinebfu, medico reale di Pepi II, faraone che ebbe un lunghissimo regno (dal 2278 al 2200 a.C. circa). La struttura è tipica dell’epoca ed è costituita da una sovrastruttura in mattoni crudi che sigilla il pozzo funerario e da una singola camera sepolcrale scavata nella roccia. La tomba, sebbene sia stata visitata da ladri già in antichità, conserva pareti interne dalle straordinarie pitture. I colori, infatti, hanno mantenuto la loro vivacità originale.
Ritroviamo un vasto inventario di mobili funerari e altre offerte lasciate a Tetinebfu. Notevole è la conservazione perfino delle iscrizioni sui vasi dipiti che ne chiariscono il contenuto (foto in alto). Sulle pareti laterali della camera sono ritratte anche due variopinte false porte, il passaggio simbolico che permetteva al ka del defunto di tornare nel mondo dei vivi e di ricevere le offerte. Il soffitto, invece, è decorato con tratti di pittura rossa e nera a imitazione del granito (foto in basso).
Oltre alle offerte, ci sono iscrizioni geroglifiche incise e dipinte in verde che sottolineano l’importanza del funzionario deposto nella mastaba e ne specificano il ruolo. Tra i titoli di Tetinebfu, infatti, leggiamo quelli di Capo medico del palazzo, Capo dentista, Sovrintendente alle piante medicinali, Sacerdote di Serqet e Mago di Serqet (la dea scorpione legata alla cura dai morsi degli animali velenosi).
Fonti: Pagina Facebook del Ministero del Turismo e delle Antichità; https://www.unige.ch/mafssaqqara/blog/post-2024-5