Scoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa

Scoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa - Djed Medu
Source: Ministry of Tourism and Antiquities

A Kom el-Khelgan, sito archeologico della provincia di Dakahliya nel Delta nord-orientale, la missione egiziana diretta da Sayed el-Talhawy ha individuato 110 sepolture che vanno dal Neolitico al II Periodo Intermedio. Si tratta per lo più di semplici deposizioni in fosse scavate nella sabbia, con nessuno o pochi oggetti di corredo, che si vanno ad aggiungere ad altri ritrovamenti simili effettuati nell’area nel 2019.

Le 68 tombe più antiche sono attribuibili alla cultura neolitica di Buto-Maadi (3900-3500 a.C.) e sono buche ovali in cui il morto è in posizione fetale, quasi sempre sul fianco sinistro. Inoltre, in un vaso sferico di ceramica erano conservati i resti di un feto. Risalgono invece alla fine del Predinastico, in particolare alla fase Naqada III (3500-3150 a.C.), 5 sepolture, sempre in fossa ovale nella sabbia, ma in due casi con fondo e copertura di fango. Anche in questi contesti il corredo è limitato a qualche contenitore, cilindrico o a forma di pera, e a palette votive in pietra (foto in basso a destra; no, non si è addormentato con il cellulare in mano!). Infine, facendo un salto di 1500 anni, le 37 inumazioni più recenti risalgono al II Periodo Intermedio (1650-1550 circa) e consistono in buche rettangolari dagli angoli arrotondati, con una profondità di 20-85 cm. In questo caso, i corpi sono supini con la testa orientata ad Ovest. A confermare la datazione, ci sono i simboli sulla base degli scarabei e la tipica “ceramica Tell el-Yahudiya” (foto in basso, al centro), riconoscibile non solo per la forma ma anche per le decorazioni geometriche puntinate. Particolari però sono le sepolture di alcuni bambini, tra cui uno posto in un sarcofago di ceramica, due in tombe rettangolari costruite con mattoni di fango e accompagnati da oggetti più ricchi, come orecchini d’argento e scarabei in pietre semipreziose, e un altro feto che, insieme a un piccolo vaso di ceramica nera, era posto in un contenitore più grande.

Inoltre, come si vede nella foto in alto, tra le tombe gli archeologi hanno trovato anche forni e strutture in mattoni crudi.

Scoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa - Djed MeduScoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa - Djed MeduScoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa - Djed Medu
Scoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa - Djed MeduScoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa - Djed MeduScoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa - Djed Medu
Scoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa - Djed MeduScoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa - Djed MeduScoperte nel Delta 110 tombe risalenti a 5500 o 3500 anni fa - Djed Medu