Scoperta tomba di un comandante di Ramesse III

tomba generale Ramesse III

A Tell el-Maskhuta, nel Delta Orientale, 15 km a ovest dalla città di Ismailia, è stata scoperta la tomba di un comandante militare dell’epoca di Ramesse III (1186-1155 a.C.). L’ipogeo è composto da una camera funeraria centrale e da altre tre stanze laterali; i muri in mattoni crudi erano coperti da stucco bianco. Il ruolo militare del defunto – che, conoscendo l’intensa attività bellica di Ramesse III, deve essere stato molto importante – è sottolineato da un nascondiglio in cui erano sepolte diverse armi in bronzo, tra cui punte di freccia, e insegne del potere come uno scettro heqa. Non è casuale nemmeno la posizione della tomba che si trova in un’area fondamentale per la protezione del confine nord-orientale.

Scoperta tomba di un comandante di Ramesse III - Djed Medu
L’anello d’oro con il nome di Ramesse III (ph. MoTA)

Tra i reperti trovati nella tomba spiccano un anello d’oro con il nome di Ramesse III (foto in alto) e vasi in alabastro con i cartigli di un faraone più antico di due secoli, Horemheb (1319-1292 a.C.). La sepoltura è stata riutilizzata in un secondo momento per deposizioni più tarde, tra cui quella di una mummia con copertura in cartonnage. Nei pressi di questa tomba ne sono state trovate altre più semplici, di Periodo tardo e di Epoca greco-romana, con corredi che comprendono ceramiche e amuleti.

Scoperta tomba di un comandante di Ramesse III - Djed Medu
Le punte di freccia trovate nella tomba (ph. MoTA)
Scoperta tomba di un comandante di Ramesse III - Djed Medu
Il vaso in alabastro con i cartigli di Horemheb (ph. MoTA)