Un sarcofago dipinto con leopardo e pinoli importati in una tomba di Assuan

Un sarcofago dipinto con leopardo e pinoli importati in una tomba di Assuan - Djed Medu

Nuovi rari ritrovamenti in una tomba sulla riva ovest di Assuan per la missione italo-egiziana (EIMAWA – Egyptian-Italian Mission at West Aswan) diretta dalla prof.ssa Patrizia Piacentini (Università Statale di Milano) e da Abdel Monaem Said (Ministero del Turismo e delle Antichità). La sepoltura, nominata AGH026, era stata scoperta con circa 35 mummie durante la prima campagna di scavo nel 2018 e fa parte della vasta necropoli che si estende attorno al mausoleo islamico di Aga Khan.

Continuando la ricerca, lo scorso anno è emerso un frammento di decorazione di un sarcofago ligneo risalente al II sec. a.C. Infatti, sebbene la tomba sia stata realizzata in Epoca Tarda (VI sec. a.C.) per il “capo carovaniere” Tjt, presenta palesi tracce di riutilizzo fino al periodo greco-romano. ll fragile pezzo di stucco, dai colori ancora vividi, ritrae il muso di un leopardo che si trovava in corrispondenza della testa del defunto, probabilmente come simbolo di forza e rigenerazione.

In un’altra stanza dell’ipogeo è stata ritrovata una ciotola contenente una ricca offerta per l’aldilà: pinoli (foto in basso). Questo prodotto era un bene di lusso perché d’importazione e quindi indica una certa agiatezza della famiglia del morto.

http://lastatalenews.unimi.it/leopardo-pinoli-assuan-lantico-egitto-stupisce-ancora

ciotola
Source: Università Statale di Milano